Perchè non riesci a emergere con la tua musica?
In questo breve articolo ti spiegheremo i motivi principali per cui ti serve una strategia promozionale completa se vuoi emergere con la tua musica, ti spiegheremo cosa si intende per avere una strategia e quali sono gli errori da evitare per non vanificare le tue pubblicazioni e ritrovarti in una posizione di stallo con il tuo processo di distribuzione e promozione dei tuoi brani.
Spesso, ci accorgiamo, confrontandoci con artisti emergenti e piccole realtà discografiche, che c’è molta confusione per quanto riguarda tutto il processo di promozione dei contenuti. La maggior parte dei nuovi addetti al settore, sia che essi siano interpreti, compositori, artisti o label manager, non riesce a strutturare un processo di distribuzione e promozione completo con degli obbiettivi chiari e questo fa si che, il marketing e la promozione, avviene senza obbiettivi chiari e senza una finalità decisa.
Per cui, dopo aver utilizzato un pò di strumenti o servizi di promozione, ci si ritrova nella condizione di non sapere se effettivamente la promozione ha funzionato e come misurare i risultati in maniera precisa e chiara.
Tempo di lettura: 6 minuti
Cosa è una strategia?
Una strategia di promozione parte da un identificazione chiara e precisa degli obbiettivi da raggiungere.
Di solito, per gli artisti che non hanno ancora scritturato con etichette o partner di distribuzione, l’obiettivo dovrebbe essere quello di aumentare la copertura dei propri contenuti, in modo da ottenere una fanbase solida e fidelizzata, da poter utilizzare come leva per generare risultati validi a proporsi alle realtà discografiche.
Questo obbiettivo, che potrebbe essere considerato molto generico e eccessivamente ambizioso, può essere raggiunto con il tempo, a costo di avere una pianificazione valida e una corretta pianificazione delle mosse pubblicitarie, sia in termini di scelta degli strumenti e dei canali di promozione, sia in termini di allocazione dei budget disponibili.
La strategia, quindi non consiste tanto nel conoscere quali saranno tutte le mosse da effettuare, ma nel sapere quale è il fine ultimo delle proprie azioni di pubblicazione e promozione.
L’importanza dei contenuti
La musica è content creation allo stato puro.
Non ci sono alternative.
Per cui, prima di ipotizzare qualsiasi strategia di distribuzione bisogna assicurarsi di aver chiaro quali e quanti contenuti saranno generati, su quali piattaforme saranno pubblicati, in che modo e con che finalità!
Il contenuto è il motore principale di ogni strategia di promozione, per cui il focus sulla creazione dei contenuti dovrebbe essere già orientato al raggiungimento degli obbiettivi della strategia.
Senza un contenuto solido e creato con un intento preciso, difficilmente sarà possibile adattare una strategia di promozione valida e che abbia un impatto reale.
Gli errori comuni nella generazione dei contenuti
Quello che notiamo più spesso è che gli artisti o le label più piccole, procedono nella creazione dei contenuti, quasi d’ufficio, andando a generare contenuti che si differenziano di poco o nulla tra di loro e questo fa si che nel momento in cui si vanno a applicare gli strumenti di promozione su tali contenuti, i risultati sono spesso superficiali e scadenti.
Ti faccio una domanda:
Nel momento in cui vai a creare un trailer del tuo progetto, con l’obbiettivo di usarlo come veicolo di promozione, magari tramite una campagna ads su Instagram, come il tuo contenuto si differenzia rispetto ai tuoi “competitor”?
Perchè un utente dovrebbe fidelizzarsi alla tua comunicazione e interessarsi attivamente alla tua musica, se è costantemente bombardato da contenuti simili al tuo?
Cercare di creare contenuti unici e che abbiano la forza di comunicare senza fronzoli la propria identità artistica, dovrebbe essere il focus principale di ogni artista, tanto quanto la fase di produzione e di incisione dei brani e la creazione di un immaginario artistico unico.
Senza questa attenzione, si può avere anche tra le mani, il brano del secolo, ma difficilmente il pubblico se ne renderà conto.
La vera moneta del mondo digitale: l’attenzione del pubblico
Catturare l’attenzione del pubblico, nel mondo digitale, è lo scopo finale di ogni strategia di promozione che si rispetti.
E catturare l’attenzione del pubblico richiede un importante sforzo, che va dalla generazione di contenuti che riescano a mantenere alto il coinvolgimento, per riuscire a creare una copertura tale da poter garantire visibilità al progetto fino a riuscire ad influenzare il pubblico a intrattenersi e interagire per creare una fidelizzazione.
Generare attenzione è un processo lento, che spesso prevede mesi e mesi di test, sui contenuti, sul delivery sulle piattaforme, sulla progettazione di un personal brand, sulla costruzione di una reputazione, sulle strategie promozionali e sui canali da utilizzare.
Come si crea una strategia?
Creare una strategia significa innanzitutto stabilire degli obbiettivi nel tempo.
L’obbiettivo principale di una buona strategia di promozione in ambito musicale, dovrebbe essere quello di creare una fanbase solida, costruita inzialmente un utente alla volta e poi man mano scalata in modo da portare in maniera sempre più massiva nuovi utenti a interessarsi con intenzione al progetto.
Ma questo obbiettivo deve essere perseguito scegliendo degli obbiettivi minori da poter raggiungere in maniera strutturata e graduale in tempi ragionevoli.
Avendo chiari gli obbiettivi più piccoli da raggiungere e lavorando per piccoli step, si possono andare a implementare gli strumenti di promozione consapevoli di quali sono i risultati da conseguire di volta in volta, andando a creare a piccoli passi, un progetto che abbia una visione chiara e a lungo termine.
Come possiamo aiutarti a creare una strategia?
La nostra agenzia, oltre a fornire servizi di promozione on-demand, offre consulenza strategica per creare piani di promozione adatti a ogni esigenza.
Grazie ad una consulenza gratuita, possiamo offrirti la possibilità di avere un confronto diretto con i nostri esperti di promozione per aiutarti identificare i tuoi obiettivi, possiamo supportarti nel processo creativo e suggerirti quali sono gli strumenti di promozione che possono essere più utili al conseguimento dei tuoi micro-obbiettivi.
Inoltre, grazie alle nostre consulenze, possiamo creare una visione a lungo termine, che può motivarti nella strutturazione di un piano di content delivery solido, oltre che aiutarti nella corretta allocazione dei budget e nella corretta scelta degli strumenti di promozione più adatti al tuo progetto.
Come funziona una consulenza?
Parlare con un nostro consulente telefonicamente, può essere un ottimo modo per condividere le tue aspettative riguardo la tua carriera musicale o il futuro della tua etichetta.
Una volta stabilito, tramite Whatsapp, un appuntamento telefonico con un nostro consulente, andremo a valutare insieme il tuo posizionamento attuale sui canali social, il tuo catalogo discografico e la tua strategia di pubblicazione dei contenuti.
Dopo un’attenta analisi, andremo a visualizzare gli obbiettivi di promozione e ti illustreremo gli strumenti di promozione più performanti al momento per scegliere insieme quali possono essere quelli più aderenti alla tua strategia.
In questo modo ci assicureremo di fornirti informazioni utili, che potrai sfruttare per supportare e promuovere il tuo progetto discografico in maniera completamente indipendente o tramite il nostro supporto diretto.
La consulenza prevede un impegno?
No, la consulenza è completamente gratuita e non prevede alcun impegno da parte tua.
Può essere un’occasione preziosa per ricevere consigli strategici e ottenere una visione chiara su come promuovere il tuo progetto musicale.
Prenota una consulenza!
Se sei interessato, contattaci su WhatsApp per fissare il tuo appuntamento!
I nostri consulenti saranno lieti di aiutarti a strutturare una strategia efficace per far crescere il tuo pubblico e il tuo progetto musicale.
Il materiale contenuto in questo articolo è coperto da copyright pertanto la riproduzione totale o parziale è vietata. E' possibile utilizzare il testo parzialmente a patto che ne sia citata la fonte.
@ 2025 Novenovepi™ – Agenzia di promozione musicale online